Lamborghini Asterión: in arrivo un modello ibrido?
Qualche giorno fa Lamborghini ha colto all’improvviso moltissimi appassionati pubblicando il teaser di un nuovo modello che verrà presentato il prossimo 2 ottobre al Salone di Parigi 2014.
La particolare immagine ha lasciato capire ben poco la vera natura dell’auto, per cui ognuno ha iniziato a farsi un’ipotesi diversa riguardo cosa stia preparando per noi il Costruttore di Sant’Agata Bolognese. Ma un’altra foto che circola da qualche ora in rete potrebbe iniziare a farci creare un quadro più concreto della situazione: più precisamente in essa è rappresentato un logo che recita il nome « Asterión », che ci ha portati a pensare che si tratterà del nome della nuova Lamborghini. Per di più si tratta di un logo ufficialmente registrato dalla Casa, per cui non dubitiamo della sua veridicità .
Asterione, nella mitologia, è il nome proprio del Minotauro, che è una creatura per metà uomo e per l’altra metà toro, per cui potremmo definirlo come essere « ibrido »; le auto ibride attualmente in commercio sono caratterizzate dalla presenza di un propulsore a scoppio abbinato ad uno elettrico, e guardate un po’ cosa spicca all’interno della « o » di Asterión? Una saetta. La presenza quindi di un nome di una creatura « ibrida » collegata ad un simbolo che richiama l’elettricità ci ha fatto supporre che la nuova Lamborghini sarà per l’appunto ibrida.
Questa teoria va comunque in contrasto con quanto affermato dal presidente Stephan Winkelmann qualche tempo fa: « Non ci saranno modelli ibridi« , aveva dichiarato, per cui è difficile stabilire se l’ipotesi di una Lamborghini Asterión dotata di sistema di propulsione ibrido possa essere vicina alla realtà . Ma le speculazioni sono speculazioni, per cui è giusto che vadano prese come tali, nell’attesa che il costruttore stesso fornisca informazioni dettagliate.